Sake
Un sake cremoso e saporito, dall'aroma decisamente speziato ed erbaceo diretto inizialmente ma avvolgente man mano che si apre
Sake adatto chi ama gusti delicati o a chi si sta avvicinando al mondo del nihonshi. Gusto fresco e minerale
Riso protagonista di questo sake, Kaya significa marrone per omaggiare il colore marrone dorato dei campi di riso nel momento della raccolta autunnale
Sake secco con note di umami e gusto ricco al palato
Particolare Sake di colore rosa dovuto ai pigmenti del lievito utilizzato per produrla. Gusto fruttato ma leggermente acido con sentori di fragola pesca e acerola
Sake dal gusto ricco dovuto al metodo tradizionale di produzione "kimoto"
Ottimo anche caldo
Sake dall'aroma fresco e fruttato con un delicato umami.
Sake genshu non pastorizzato dalla lieve dolcezza e dal colore dorato
Sake con con grande aroma fruttato e floreale, preservato dalla singola pastorizzazione
Grande bouquet di aromi che cercano di primeggiare in un bilanciamento forte e presente ma comunque elegante
Ottimo in abbinamento a piatti vegetariani, pesce crudo, pollo e gamberi. A piatti delicati
Sake dall'umami profondo ottenuto dal riso più pregiato del Giappone del quale mantiene aroma e gusto
Sake frizzante con bollicina delicata ma deciso ottenuta naturalmente con una secondo fermentazione in bottiglia ,simile alla produzione dello champagne
Sake dalla leggera bollicina naturale, prodotto con metodo classico. Bouquet delicatamente fruttato e retrogusto lievemente dolce
Sake con note di legno, caramello, paragonabile ad un vino da meditazione